Aggiornamenti e notizie in tempo reale sui bonus edilizi

ENEA: aggiornamento dei portali e nuove istruzioni per Ecobonus, Bonus Casa e Super-Ecobonus

Nuove indicazioni sulla comunicazione da inviare ad ENEA in attesa degli aggiornamenti alla Legge di Bilancio 2025

L’ENEA ha comunicato dal portale dedicato ai bonus fiscali di essere in attesa di chiarimenti dagli enti competenti per aggiornare le piattaforme per le detrazioni fiscali e bonus fiscali in conformità con le nuove disposizioni della Legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025).

Gli aggiornamenti verranno completati una volta ricevute le istruzioni necessarie e saranno resi noti attraverso avvisi ufficiali sia sulla bacheca del sito ENEA detrazioni fiscali che sulle pagine di accesso ai portali interessati (detrazionifiscali.enea.it e bonusfiscali.enea.it).

In attesa dei chiarimenti ufficiali, l’ENEA ha fornito le seguenti indicazioni per l’invio delle schede descrittive:

  • Ecobonus e Bonus Casa (Ristrutturazione)
    • lavori conclusi nel 2024, con spese sostenute interamente entro il 2024: le schede descrittive possono essere inviate regolarmente.
    • lavori conclusi nel 2024, con parte delle spese sostenute nel 2025: si consiglia di attendere l’aggiornamento del portale prima di procedere con l’invio. Il termine di 90 giorni per la trasmissione della scheda non considererà il periodo tra il 1° gennaio 2025 e la data di pubblicazione dell’aggiornamento.
    • lavori conclusi nel 2025: il termine per l’invio della scheda decorrerà dalla data di aggiornamento del portale.
  • Super-Ecobonus:
    • Lavori conclusi nel 2024, con spese sostenute interamente entro il 2024: le asseverazioni possono essere trasmesse regolarmente.
    • Asseverazioni soggette alla Legge 207/2024: si raccomanda di attendere l’aggiornamento del portale prima dell’invio. In caso di incongruenze, l’asseveratore dovrà annullare il codice di protocollo e trasmettere nuovamente la documentazione.
    • Asseverazioni finali soggette alla Legge 207/2024: il termine di 90 giorni per l’invio dell’asseverazione escluderà il periodo tra il 1° gennaio 2025 e la data di aggiornamento del portale.

Ricordiamo che le schede descrittive riguardano:

  • l’Ecobonus, per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica (Legge 296/2006);
  • il Bonus Casa (Ristrutturazione) per gli interventi che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili (art. 16-bis D.P.R. 917/86) e in alcuni casi il Bonus Mobili.

Le asseverazioni riguardano gli interventi agevolati con Superbonus e sono obbligatorie alla fine dei lavori e quando si opta per la cessione del credito e lo sconto in fattura per gli stati di avanzamento lavori al 30% e al 60%.

Fonte : Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025. All Rights Reserved.

code by : c.xyz